Vanno verso la conclusione i campionati Msp Prato di calcio a 7. A una giornata dalla fine del torneo di serie A, tutto è ormai deciso in vetta: il Beyfin, dominatore assoluto della stagione, festeggia il primato con l’ennesima prestazione travolgente, rifilando un sonoro 13-2 al Chessea. Il Manchester Sinty, l’unico che è riuscito a mantenere una costanza di rendimento simile al Beyfin, vince alla grande per 9-3 contro il Soccer Guglia ma non basta per tenere aperto il campionato. Scontro al cardiopalma tra Real Pavo e Mezzana Club, con quest’ultimi che vincono il match per 5-4. I Fedelissimi battono gli ultimi in classifica All Beck’s per 4-2, mentre il Real Colizzati conferma il buon momento di forma con un netto 4-1 sul Somos Estos. Il match tra Hellas e Fc Hlb si chiude con un bel 3 a 5 che riporta la squadra ospite alla vittoria dopo un lungo digiuno.

Ad una giornata dal termine, il Beyfin guida solitario a quota 60, irraggiungibile da chiunque. Dietro, il Manchester Sinty consolida il secondo posto con 55 punti, seguito dai Fedelissimi a 43, che blindano di fatto il terzo gradino del podio. Più staccate le altre: Real Colizzati a 30, Somos Estos a 29, Real Pavo a 27, e il Soccer Guglia con 25. Seguono tre squadre appaiate a 24 punti: Fc Hlb, Mezzana Club e Hellas. In coda, il Chessea resta fermo a 14, mentre All Beck’s chiude la classifica con 8 punti.
In serie B lo scontro diretto tra I Gorilli e NS Rangers finisce 2 a 7: i tre punti conquistati dalla capolista significano prima posizione assicurata alla fine del campionato. I Gorilli, fino a qui unici inseguitori credibili, dicono così addio ai sogni di rimonta. Nel resto del turno, brillano gli Hamericas Galactiocs che travolgono il malcapitato Fortis Frescone con un roboante 10-3. Prova di forza che conferma la crescita della squadra nelle ultime settimane. Vittoria anche per il Realmentescarsi, che supera Culligan per 4-2 in un match combattuto ma sempre in controllo.
Colpo esterno dell’Abn, che batte Calciopoli per 2-1 in una partita dai ritmi bassi ma giocata con grande attenzione tattica. Successo esterno anche per lo Sporting Perù, che regola il Desturbo con un secco 4-0. Chiude il turno la sfida pirotecnica tra Novachiesa e Miaf, con questi ultimi vittoriosi per 5-4 al termine di una vera battaglia.
Come anticipato, il NS Rangers è saldamente in vetta con 57 punti e con la matematica certezza che la prima posizione in campionato è ormai conquistata. I Gorilli, fermi a 51, hanno ormai perso il treno per il primo posto dopo il ko nello scontro diretto. Al terzo posto, il Miaf segue a 49, ancora in corsa per la medaglia d’argento. Più staccato il Realmentescarsi, quarto con 41 punti, mentre Hamericas Galactiocs e Abn sono appaiate a quota 33, in piena lotta per la quinta posizione.
Il Novachiesa è settimo a 24, davanti al Culligan con 20 punti. In coda, il Fortis Frescone è a 15, il Desturbo a 13, lo Sporting Perù a 12 e chiude il Calciopoli con 9 punti.
Infine, in serie C, il campionato è già da settimane nelle mani del Real Dumanez. La squadra si conferma al top vincendo per 3 a 1 contro Fgm. Partita vibrante anche al campo della Zenith, dove la Prato Ecologia ha la meglio su un coriaceo Real Baugiano con il risultato di 4-3. I Ragazzi del Vivaio si arrendono per 1-3 alla Nuova San Giorgio, mentre il Bogotà si scatena e travolge la Cantera Max FC con un netto 4-0. Tanta intensità anche nella sfida tra Invictus e Rocca Calcio, terminata 5-3. Stesso risultato ma a parti invertite per l’ultima partita del turno: Sbancatore – Panchester United finisce 3-5.
In classifica, il Real Dumanez guida la classifica con 56 punti, frutto di un percorso quasi perfetto che ha blindato da settimane il campionato. Alle sue spalle, staccata di ben 14 lunghezze, la Nuova San Giorgio, seconda con 42 punti, che prova a blindare almeno la piazza d’onore. Sul terzo gradino del podio c’è l’Invictus con 38 punti. A quota 33 punti troviamo appaiate Panchester United e Fgm. Più indietro il Prato Ecologia, che sale a 27 punti dopo la vittoria nell’ultimo turno, seguito a 25 punti da due squadre in equilibrio perfetto: Real Baugiano e Rocca Calcio. Subito dietro, Bogotà e Sbancatore sono ferme a 24 punti, a ridosso della zona medio-bassa. Chiudono la graduatoria la Cantera Max, penultima con 19 punti, e I ragazzi del Vivaio, ultimi a 13 punti.