Nel girone Castello dell’Imperatore del campionato di calcio a 5 dell’Opes Toscana Calcetto, l’Autofficina Salva continua a guidare la classifica nonostante il pareggio contro il Manchester Figline Galceti per 2 a 2. Per il Salva vanno a segno Lopes e Nunziati, mentre per il Manchester vanno in gol Arcorio e Gestri. I Diavoli dei Balcani accorciano in classifica, battendo 7 a 2 l’Akatsuki: vanno a segno Jeshili, Mehdihoxha (tripletta) e Qoku (tripletta). Per l’Akatsuki ci sono i gol di Bilotti e Kanapari. Pareggio 3 a 3 tra Union Birrino e Cdp Bacchereto: per l’Union vanno in gol Breschi, Fabbricini e Fratoni, mentre il Bacchereto risponde con la doppietta di Nunziati e Rapezzi. I Rd Phenomenal ultimi in classifica perdono contro l’FC Lao Pan per 3 a 8: ai gol di Avella (doppietta) e Barni rispondono Benvenuti (tripletta), Masserelli, Moscardi (entrambi doppietta) e Mazzoni. Chiude la giornata lo Sporting Spurs F.C che perde 4 a 6 contro il Chessea Football Club: ai 4 gol di Geron per gli Spurs replicano Bambagioni (doppietta), Fabbri (tripletta) e Scalzi.
![](https://goleadapratese.it/wp-content/uploads/2021/08/PALLONE-JUN-NAZIONALI.jpg)
In vetta alla classifica troviamo ancora l’Autofficina Salva con 32 punti, dimostrando grande solidità e continuità di risultati. A inseguire, con 29 punti, ci sono I Diavoli dei Balcani, che restano in scia. Al terzo e quarto posto, a pari merito con 25 punti, troviamo C.D.P. Bacchereto e Chessea Football Club. Più staccati, ma comunque in lotta, ci sono i Black Devils con 21 punti e il Manchester Figline Galceti con 19 punti. Nella parte bassa della classifica, l’Union Birrino si ferma a 13 punti, seguito da Fc Lao Pan con 10 punti e Akatsuki con 9. Più in difficoltà troviamo lo Sporting Spurs F.C., che con 6 punti fatica a risalire, mentre il fanalino di coda è Red Phenomenal con un solo punto conquistato finora.
Nel girone Piazza Mercatale, la sfida per il primato resta aperta tra Real Boys e Vecchia Guardia C5, entrambe vittoriose rispettivamente contro Masterfurious (8-5) e Il Vergè (5-0). Andiamo con ordine. Nel match tra Real Boys e Masterfurious, Campanile è il protagonista assoluto con una straordinaria prestazione da quattro gol, supportato dalle reti di Bali, Cepele e Russo. Il Masterfurious prova a rimanere in partita con le marcature di De Luca, Geloso e Mastrogiacomo, ma non basta. Il Vecchia Guardia C5 domina Il Vergè grazie ai gol di Ciappi, Gabrielli, Kobali e alla doppietta di Targetti.
Pioggia di reti tra Vecchie Glorie e Dinosauri: il match si chiude con un roboante 4-9. Per le Vecchie Glorie segnano Diodato, Festa, Pasquariello e Pecoraro, ma i Dinosauri conquistano i tre punti grazie alle doppiette di Allori e Andrea Milani, alla tripletta di Calamai e ai gol di Diddi e Francesco Milani. Termina invece in parità la sfida tra Lesagora e Shakhtar Sacra, con un combattuto 2-2. Per il Lesagora vanno in gol Piticchio e Valoppi, mentre Lanzarini e Nincheri firmano le reti dello Shakhtar. Vittoria netta dell’ASD Bulls Calcio a 5 su Zona Verde per 7-3: protagonisti Tramoni, Cocchi (doppietta) e Giulio Tonelli, autore di ben quattro reti. Per il Zona Verde, non bastano la doppietta di Canneti e il gol di Furiani.
In vetta restano Real Boys e Vecchia Guardia C5 con 31 punti, seguite dal Real Madrink a quota 27. Più indietro troviamo i Dinosauri con 24 punti, l’ASD Bulls Calcio a 5 con 22 e il Lesagora con 21. Le Vecchie Glorie restano a 17 punti, seguite dal Gallotasaray con 16 e dal Masterfurious con 15. Nelle ultime posizioni, Il Vergè si ferma a 10 punti, lo Shakhtar Sacra a 8, mentre il fanalino di coda è Zona Verde con appena 4 punti.