Si è trasformato in un grande festeggiamento nel cuore della città il sorteggio della Palla Grossa 2025, incorniciata dalla Festa di Primavera che per l’occasione si è spostata in piazza Duomo: davanti ad un folto pubblico di bambini e famiglie hanno dato spettacolo le esibizioni delle Farfalle del Carnevale di Paperino e le coreografie delle bravissime ginnaste della Società Etruria.

E tanti gli applausi anche per i calcianti della Palla Grossa e il corpo dei Valletti comunali con il Gonfalone del Comune: in un’atmosfera di festa è stato estratto l’ordine degli incontri dei quattro Quartieri che disputano il Torneo della Palla Grossa: il 20 settembre nell’arena di piazza Mercatale si affronteranno le Aquile dei Rossi di Santa Trinita e gli Orsi degli Azzurri di Santa Maria, mentre il 21 settembre la seconda semifinale vedrà protagonisti i Leoni dei Gialli di Santo Stefano contro i Draghi dei Verdi di San Marco, vincitori delle ultime due edizioni. Le finali ci saranno il 27 settembre.
Erano presenti la sindaca Ilaria Bugetti, l’assessore al centro storico Diego Blasi e il presidente del Comitato Palla Grossa Gabriele Villoresi. Dopo le due importanti novità del ritorno in piazza Mercatale e del spostamento delle date a fine settembre, anche il sorteggio rappresenta una ripartenza del Torneo: “Il nuovo corso della Palla Grossa parte da piazza Duomo, cuore del centro storico, per dare il senso di apertura alla città di questa manifestazione che tornerà in piazza Mercatale nella seconda metà di settembre – ha detto la sindaca Bugetti – Per il sorteggio delle partite abbiamo scelto la piazza centrale per eccellenza perché vogliamo che centrale sia questo evento. Il nostro obiettivo è proprio quello di condividerlo con tutti affinché questa tradizione sia sentita e seguita e ciascuno di noi la senta un po’ sua. Alla buona riuscita della giornata di oggi hanno collaborato tantissime associazioni del territorio ed è proprio questo il senso dell’operazione, coinvolgere la città, commercianti compresi, perché sia la festa di tutti. Ringrazio l’Associazione Palla Grossa che ha da subito accolto e attuato questa mia richiesta di apertura e di condivisione. Ripartiamo da qui, insieme”. Soddisfazione è stata espressa anche dal presidente dell’Associazione Villoresi per l’esito della giornata che di fatto apre l’edizione 2025 dell’Antico Gioco.
La sindaca Bugetti ha inoltre ringraziato tutti gli enti, le associazioni e i commercianti che hanno collaborato all’evento della Festa di Primavera, a cominciare da Riciclidea che fa da capofila.